Pubblichiamo il razionale del Corso: “L’essere umano … di mezzo è un soggetto che ha superato i 50 anni di età. Madre natura abbandona al suo destino questi soggetti avendo questi ultimi già procreato per portare avanti la propria specie. Dopo i 50 anni sia nell’uomo ma soprattutto nella donna c’è un cambiamento radicale dal punto di vista ormonale esponendo questi soggetti a diversi fattori di rischio.
Quindi la medicina moderna deve organizzarsi con stili di vita e terapie farmacologiche per procrastinare le morbilità e mortalità dell’essere umano.
Lo scopo del congresso è quello di valutare alcuni fattori di rischio sia in campo urologico per il maschio, che ginecologico per la femmina, ai quali vanno aggiunti i fattori di rischio comuni per i due sessi nel campo cardiovascolare e metabolico.
La prevenzione è l’unico modo per rendere la sanità pubblica efficace e sostenibile economicamente, riducendo quelle che sono le patologie croniche e gli eventi acuti che sono ad alto costo economico e sociale.
In Lombardia si sta proseguendo verso una evoluzione del servizio sanitario Lombardo e il punto di questa evoluzione sarà sviscerato attraverso una delle relazioni del simposio.”
In allegato la brochure e il modulo di iscrizione al corso.
Turni vacanti 1° trimestre 2021